Chakra e corpi sottili
Omraam Mikhaël Aïvanhov
|
Qualunque sia il grado di perfezionamento che i cinque sensi potranno raggiungere, resteranno comunque limitati perché appartengono al piano fisico e pertanto non esploreranno che questo. Ogni organo, infatti, è specializzato e procura le sensazioni corrispondenti alla propria natura. Per provare sensazioni nuove, più sottili e più spirituali occorre entrare in relazione con altri centri (i chakra) posseduti da ogni essere umano. |
![]() |
![]() |
Volume 1 e 2
“Conosci te stesso è la formula incisa sul frontone del tempio di Delfi. Ma chi è questo te stesso che bisogna conoscere? Il suo carattere, i suoi difetti, i suoi pregi? No, questo non significa ancora conoscersi. Conoscersi equivale a possedere la scienza dei diversi corpi di cui si compone l’uomo (il corpo fisico, eterico, astrale, mentale, causale, buddhico, atmico) e delle condizioni indispensabili al loro sviluppo”.
|
Dato che mettono l'accento sullo sviluppo dei centri spirituali (i chakra), in occidente si sente sempre più affermare che seguendo gli insegnamenti orientali si avanza meglio sul cammino della luce che non attenendosi alla tradizione giudaico-cristiana. Ebbene, non è affatto così. Si possono ottenere gli stessi risultati seguendo la tradizione giudaico-cristiana, in cui si contano innumerevoli santi, grandi Maestri e Iniziati. Studiando e meditando l'Antico e il Nuovo Testamento, quanti mistici, filosofi, pensatori e artisti hanno creato una cultura che può nutrire gli occidentali altrettanto bene, se non addirittura meglio, di altre tradizioni che sono loro estranee. I cristiani possono trovare nella Bibbia e in tutte le opere ad essa ispirate ciò di cui hanno bisogno per la propria realizzazione spirituale. È perché non l'hanno approfondita che vanno a cercare altrove. E poi si vantano di seguire un insegnamento orientale... che a sua volta non viene approfondito! Cercate di dare uno sguardo a tutte le spiegazioni sui Vangeli che vi sto dando da anni. Quante verità da scoprire nelle parabole e nei racconti che riportano gli atti di Gesù e le parole da lui pronunciate! |
“La qualità delle rivelazioni che riceviamo dal mondo invisibile dipende dal nostro grado di evoluzione ovvero dal nostro stato di coscienza. Se si vuole entrare in comunicazione con le entità celesti, con lo splendore divino, occorre prima di tutto purificarsi, poi espandere la coscienza e inoltre lavorare per un ideale molto elevato: la fratellanza fra gli uomini e la realizzazione del Regno di Dio sulla terra”. |