La fede che sposta le montagne



“La fede si accompagna ad un lavoro di lungo respiro, è il risultato di un impegno portato avanti giorno dopo giorno; è qualche cosa di vivo che non dobbiamo mai separare dalla vita quotidiana. Ecco cosa bisogna capire per decifrare il senso delle parole di Gesù: Se avrete fede pari a un granello di senape, direte a questa montagna: spostati di là, ed essa si sposterà...”.

- La fede, la speranza e l'amore
- La fede che sposta le montagne, il granello di senape
- Fede e credenza
- Scienza e religione
- La fede precede sempre il sapere
- Ritrovare il sapere nascosto
- Le religioni sono forme di fede
- La nostra filiazione divina
- La prova dell'esistenza di Dio è in noi
- L'identificazione con Dio Dio, la vita Dio nella creazione
- Rabota, vrémè, véra Il lavoro, il tempo e la fede


>

  • Le basi spirituali della medicina
  • La conquista interiore della pace
  • Il vero Insegnamento del Cristo
  • La vita psichica: elementi e strutture
  • Potenze del pensiero
  • Le porte dell'invisibile
  • La via del silenzio
  • Le rivelazioni del fuoco e dell'acqua
  • Dall'uomo a Dio -  sephirot e gerarchie angeliche
  • Alle sorgenti inalterabili della gioia

Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.