20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov
Genitori - devono fare molta attenzione agli ordini che danno ai loro bambini
Prima di lanciarsi in un'impresa, un adulto è obbligato a riflettere; un bambino, invece, non deve riflettere, poiché il suo cervello non è ancora in grado di ragionare e comprendere. Per questo gli si chiede di obbedire: bisogna che faccia le cose senza discutere, capirà più avanti. La modalità del bambino è dunque completamente l'inverso di quella degli adulti. Se il bambino vuole anzitutto comprendere prima di agire, non farà mai niente. Deve agire prima di comprendere, seguendo altri che hanno già compreso prima di lui. E grazie a quella fiducia, facilita il proprio processo di comprensione. È agendo secondo le direttive dei genitori e degli educatori che i bambini hanno la possibilità di svilupparsi, ma a condizione che genitori ed educatori, consapevoli delle proprie responsabilità, siano molto attenti agli ordini che danno ai bambini.*
Omraam Mikhaël Aïvanhov