Estratti Video
Estratti di conferenze video del Maestro Omraam Mikhaël Aïvanhov sottotitolate in italiano.

Perché guardare il sorgere del sole |
Letture sul Tema

“Alla nostra osservazione, il sole appare come un disco luminoso lontano da noi, e tuttavia arriva a toccarci con le sue emanazioni di luce e di calore che si diffondono nello spazio; ha quindi una vita, un’essenza che va al di là del suo corpo fisico. Anche l’essere umano ha una vita che va oltre quella fisica, fatta di emanazioni, pensieri e sentimenti sui quali occorre soffermarsi per risvegliare il sole, il centro spirituale che è presente in ciascuno di noi”. |

“Quando ci concentriamo sul sole, che rappresenta il centro del nostro universo, ci avviciniamo al centro che è in noi, il Sé superiore simboleggiato dal sole. In questo modo ci identifichiamo con lui, divenendo a poco a poco come lui”. |

La meditazione al sorgere del sole è una pratica che era stata istituita da Peter Deunov in Bulgaria, ed è rimasta uno degli esercizi più importanti dell’Insegnamento della Fratellanza Bianca Universale. Nelle sue conferenze, Omraam Mikhaël Aïvanhov non ha mai smesso di approfondirne il significato e di svelarne la ricchezza. Questo opuscolo, destinato ad aiutare coloro che desiderano iniziarsi a questa pratica, presenta soltanto alcuni temi di meditazione. Per coglierne tutta la portata, è opportuno sapere che essi vanno situati entro un sistema molto più vasto in cui il sole, in quanto simbolo, occupa un posto centrale. |