Archivio dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov


Inserisci una parola / espressione per una ricerca tematica



Pensiero di sabato 28 dicembre 2024

Caduceo di Hermes - rappresentazione delle due correnti, positiva e negativa

Il caduceo di Hermes è una rappresentazione della struttura dell'uomo: i due serpenti che s’intrecciano da una parte all'altra del bastone centrale sono le due correnti, positiva e negativa, che serpeggiano ai due lati della colonna vertebrale. Gli induisti le chiamano Ida e Pingala, e chiamano Sushumna il canale centrale all'interno della colonna vertebrale. L'Iniziato è colui che sa lavorare con le due correnti: proseguendo nel suo lavoro, egli acquisisce dei poteri che gli permettono di agire sulla natura, su se stesso e sugli altri. Ecco perché è stato fatto del caduceo un simbolo della medicina. Il caduceo di Hermes rappresenta tutta una filosofia e una disciplina di vita. Ci insegna come lavorare con le due correnti, positiva e negativa, che circolano nell'universo. Un vero Iniziato che lavora con i due princìpi, che conosce la potenza dei due princìpi come strumento, come arma e come medicamento, ebbene, quell'Iniziato possiede i veri poteri.*

Omraam Mikhaël Aïvanhov
Vedi anche La Bilancia cosmica, capitolo IX

 

NOVITÀ 2025
Pensieri Quotidiani 2025
Aggiungi al carrello

NOVITÁ E PROMOZIONI




Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.