Archivio dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov


Inserisci una parola / espressione per una ricerca tematica



Pensiero di lunedì 7 aprile 2008

L’essere umano è naturalmente portato a ricercare il …

L’essere umano è naturalmente portato a ricercare il piacere: lo si sa ed è normale. Egli, deve però fidarsi di questo slancio della sua natura che lo spinge a soddisfare i propri bisogni istintivi? Deve cedere senza chiedersi dove questo lo condurrà? Alcuni provano piacere nel mangiare o nel bere smisuratamente, nello scontro con gli altri e nell’impadronirsi di ciò che appartiene a loro, nel distruggere quello che li infastidisce… Si può ben capire il fatto che essi trovino in questo il loro piacere: la natura è talmente ricca di possibilità! Ma se la tendenza al piacere non è ben orientata e non è dominata da una saggezza, da un ragionamento, non è assolutamente giustificata. Essa ha una certa giustificazione nel proprio slancio, ma non è giustificata nella sua attuazione, e non le si deve concedere la libertà di realizzarsi senza controllo. Tutti i bisogni sono degli impulsi, delle forze magnifiche, e in sé non hanno niente di cattivo; diventano cattivi, quando viene a mancare l’altro fattore, la saggezza, che interviene per dire la sua.

Omraam Mikhaël Aïvanhov

 

NOVITÀ 2025
Pensieri Quotidiani 2025
Aggiungi al carrello

NOVITÁ E PROMOZIONI




Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.