Archivio dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov


Inserisci una parola / espressione per una ricerca tematica



Pensiero di lunedì 11 aprile 2005

L’alfabeto ebraico si compone di ventidue lettere ma, per i …

L’alfabeto ebraico si compone di ventidue lettere ma, per i cabalisti, quelle ventidue lettere sono molto più dei segni che servono a formare alcune parole; esse rappresentano i ventidue elementi del Verbo, le ventidue forze con le quali, come è detto nello Zohar, Dio ha creato il mondo. Comprendere la scienza del Verbo è imparare come combinare nei tre mondi i ventidue elementi che lo compongono, affinché producano l’armonia nei nostri pensieri, nei nostri sentimenti e nelle nostre azioni. Quando appare il disordine interiore, ciò è dovuto al fatto che le parole sono disposte male, sono mal combinate. Acquisire la scienza del Verbo, cioè la scienza delle corrispondenze che esistono tra le lettere e le forze, è certamente una scienza lunga e difficile da acquisire. Coloro che la possiedono sanno maneggiare quelle lettere e possono stabilire un vero legame tra la terra ed il Cielo.

Omraam Mikhaël Aïvanhov

 

NOVITÀ 2025
Pensieri Quotidiani 2025
Aggiungi al carrello

NOVITÁ E PROMOZIONI




Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.