20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov
Saper vivere in collettività: è in questo senso che procede …
Saper vivere in collettività: è in questo senso che procede la vera evoluzione degli esseri umani. Sì, non si evolve rimanendo soli in un angolo a leggere, ad istruirsi e a svilupparsi. In quell’isolamento, non si fa che dare libero corso alle proprie tendenze egoistiche. Bisogna amare la collettività, amare quella sensazione di essere immersi come in un oceano dove tutte le anime vibrano insieme. Certo, alcuni cercano la collettività per soddisfare il proprio bisogno di imporsi agli altri, di asservirli, di sfruttarli. Cercare la collettività non significa necessariamente saperci vivere, anzi, spesso è proprio il contrario! Vivere in una collettività presuppone quindi tutto un lavoro, e quel lavoro è necessario. Prima o poi, ciascuno deve sforzarsi di vincere le proprie tendenze troppo personali, come l’egoismo, l’ambizione, la cupidigia o l’autoritarismo, che lo fanno continuamente entrare in conflitto con gli altri, in modo che possa dire finalmente: «Sono un essere collettivo».
Omraam Mikhaël Aïvanhov