Archivio dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov


Inserisci una parola / espressione per una ricerca tematica



Pensiero di venerdì 2 maggio 2003

La meditazione è un esercizio difficile, poiché presuppone …

La meditazione è un esercizio difficile, poiché presuppone una grande padronanza del pensiero. Occorre sapere che il pensiero è ribelle, ama errare, vagabondare e, se cercate di arrestarlo bruscamente, bloccherete il vostro cervello. Esso, come qualsiasi altro apparecchio, va messo in moto molto dolcemente, esattamente come si lascia riscaldare il motore dell'auto prima di farla partire. Dunque, quando volete meditare, non cercate di dominare di colpo il vostro pensiero, poiché protesterà, si impunterà e vi getterà perfino a terra. Cominciate col mettervi in uno stato di pace, di armonia, poi, dolcemente, conducete il vostro pensiero nella direzione che intendete fargli prendere: dopo un po' esso sarà a vostra disposizione e vi obbedirà. Occorre essere molto abili, molto diplomatici con il proprio pensiero. Quando avrete imparato a dominarlo, per tutto il giorno, esso, senza che dobbiate più intervenire, continuerà nella direzione che avrete voluto imprimergli.

Omraam Mikhaël Aïvanhov

 

NOVITÀ 2025
Pensieri Quotidiani 2025
Aggiungi al carrello

NOVITÁ E PROMOZIONI




Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.