20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov
Respirazione e nutrizione hanno molti punti in comune e …
Respirazione e nutrizione hanno molti punti in comune e sono rette dalle stesse leggi. Come non va bene inghiottire il cibo senza masticarlo, così non va nemmeno bene respirare rapidamente, senza che l’aria abbia il tempo di scendere fino in fondo ai polmoni, per riempirli e dilatarli. Bisogna respirare lentamente e profondamente, e di tanto in tanto, bisogna anche trattenere l’aria per qualche secondo nei polmoni. Perché? Per “masticarla”. Sì, i polmoni sanno masticare l’aria come la bocca sa masticare gli alimenti. L’aria che respiriamo è un “boccone”, un boccone pieno di forze incredibili. Se la si espelle troppo rapidamente, i polmoni non possono “cuocerla”, “digerirla”, assimilarla sufficientemente perché l’organismo possa beneficiare delle energie che essa contiene. Ecco perché tante persone sono affaticate, nervose, irritabili: perché non hanno imparato a nutrirsi con l’aria, non la “masticano”, la espellono subito. La respirazione profonda è un esercizio magnifico, che bisogna proporsi di praticare.
Omraam Mikhaël Aïvanhov