Archivio dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov


Inserisci una parola / espressione per una ricerca tematica



Pensiero di martedì 5 luglio 2005

Esaù, affamato, cedette il diritto di primogenitura al …

Esaù, affamato, cedette il diritto di primogenitura al fratello Giacobbe in cambio di un piatto di lenticchie. Conoscerete certamente questo episodio del Vecchio Testamento. Evidentemente è una storia simbolica che si deve interpretare. Esaù rappresenta l’essere umano pronto a sacrificare ciò che gli dà un grande merito agli occhi del Padre Celeste, in cambio di piaceri immediati, poiché la fame è sinonimo di tutti i desideri, di tutte le voglie. Quanti altri appetiti, oltre a quello fisico, reclamano di essere soddisfatti e fanno perdere agli esseri umani il loro diritto di primogenitura, cioè la loro dignità di figli di Dio! Ogni volta che un essere cede ad un istinto, non solo alla gola ma anche alla sensualità, alla collera, alla gelosia, all’ambizione, all’odio, vende il suo diritto di primogenitura, la sua regalità interiore, per un piatto di lenticchie, e si impoverisce, si sottomette, diventa schiavo. In cambio di qualcosa senza valore, abbandona un bene estremamente prezioso che è in lui: la vita divina.

Omraam Mikhaël Aïvanhov

 

NOVITÀ 2025
Pensieri Quotidiani 2025
Aggiungi al carrello

NOVITÁ E PROMOZIONI




Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.