20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov
La Chiesa ha istituito ciò che viene chiamato ""l'ultimo …
La Chiesa ha istituito ciò che viene chiamato ""l'ultimo sacramento"" o ""l'estrema unzione"" perché il momento in cui l'uomo lascia la terra per l'altro mondo è di un'importanza capitale ed essa cerca, così, di preparare il cristiano al grande viaggio che stanno per intraprendere. Il prete o il pastore cerca di riportarlo verso le questioni essenziali: gli spiega che è giunto il momento di fare una revisione della sua vita, di prendere coscienza dei suoi errori, di pentirsi e di trovare nel più profondo di se stesso il legame che lo unisce al Creatore. Alcuni penseranno che sia un po' tardi. Certo, senza dubbio è un po' tardi, ma non è mai troppo tardi, poiché coloro che lasciano il corpo fisico senza esserne preparati, senza avere la minima nozione sulla vita dopo la morte e sulla Giustizia divina, soffrono molto, poiché errano nelle regioni oscure dell'al di là senza comprendere niente di ciò che accade loro. È molto grave trattenere gli uomini nella convinzione che non ci sia niente dopo la morte. Sotto il pretesto di averli liberati da credenze assurde, si preparano loro delle prove dopo la morte, nell'altro mondo, ancora più terribili di quelle che è stato necessario affrontare sulla terra.
Omraam Mikhaël Aïvanhov