20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov
L'ostia che i cristiani ricevono al momento della comunione,…
L'ostia che i cristiani ricevono al momento della comunione, ha la funzione di ricordare il pane che durante l'ultima cena Gesù dette ai suoi discepoli dicendo: «Prendete, questo è il mio corpo». L'ostia ha più o meno la stessa composizione del pane e materialmente non dà nulla di più di un boccone di pane, si tratta però di una sostanza alla quale si attribuisce un funzione simbolica: rappresenta il corpo di Cristo. Il prete, con la sua benedizione, comunica all'ostia delle energie spirituali e il fedele che la riceve deve impregnarsi del suo significato sacro. In definitiva quindi la funzione più importante non è forse quella del fedele? Egli può cancellare i risultati della benedizione del prete o al contrario rafforzarli con l'atteggiamento interiore con cui riceve l'ostia.
Omraam Mikhaël Aïvanhov