Archivio dei Pensieri Quotidiani

20 anni di Pensieri Quotidiani tratti dall'Opera di Omraam Mikhaël Aïvanhov


Inserisci una parola / espressione per una ricerca tematica



Pensiero di sabato 21 gennaio 2006

Più o meno coscientemente, la maggioranza degli esseri …

Più o meno coscientemente, la maggioranza degli esseri umani divide l’esistenza in due periodi: nel corso del primo, essi si sforzano di soddisfare tutti i loro bisogni, come il bisogno del piacere e del successo, e poco importa se per questo finiscono per distruggersi la salute! Quando saranno stanchi e malandati, ci sarà sempre abbastanza tempo per mettere giudizio: e quello sarà il secondo periodo. Alcuni cominceranno perfino a pensare al Vangelo, al Cristo, ed entreranno in chiesa per accendere una candela e pregare: «Mio Dio, perdona i miei peccati». Così, credendo di aver comprato il Signore con un cero, s’incammineranno tranquillamente verso la morte. Ma coloro che agiscono così, quante volte ancora ritorneranno sulla Terra per imparare! E imparare che cosa? Imparare che è sin dalla giovinezza che devono sforzarsi di vivere in modo ragionevole, preservando così tutte le forze e le qualità che portano in sé, allo scopo di utilizzarle, per tutta la vita, per servire il Cielo.

Omraam Mikhaël Aïvanhov

 

NOVITÀ 2025
Pensieri Quotidiani 2025
Aggiungi al carrello

NOVITÁ E PROMOZIONI




Sintassi della ricerca sui pensieri

Parola1 Parola2: cerca in almeno una delle due parole.
+Parola1 +Parola2: cerca nelle 2 parole.
"Parola1 Parola2": ricerca sull'espressione tra "".
Parola1*: cerca all'inizio della parola, qualunque sia la fine della parola.
-Parola: la parola dietro - è esclusa dalla ricerca.